La NONA Edizione delle Maschere Italiane a Parma si svolgerà nei giorni 21/22 Maggio 2022
Le foto che seguono, sono tratte dalla trasmissione “Sereno Variabile” a cura di Osvaldo Bevilacqua, e sarà trasmessa il 13 ottobre alle ore 18 in Rai 2.
Per chi fosse interessato contattare la Segreteria della Famija Pramzana.
I precedenti Dsèvod : Alberto Montacchini (1954), Ilario Toniolo (1954/1963), Ubaldo Grassi(1963/1983), Romano Arpiani (1984/1988), Francesco Maria Sciacco (1989-1997), Alberto Bardiani (1997/2007) e l’attuale Maurizio Trapelli (2007-).
Parma 28 novembre 2015 – Nella sala consiliare del Comune di Parma, si è svolta la cerimonia ufficiale per la firma dell’Atto Costitutivo dell’Associazione culturale “Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane”. Era presente la vice-sindaco Nicoletta Paci.
Il Presidente Maurizio Trapelli e il Consiglio Direttivo del Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane.
Maggio 2018 – Le Maschere presenti a Parma