Famija Pramzana

  • Notizie
  • Famija Pramzana
    • Il nuovo Statuto
    • Il Consiglio
    • La sede
    • La storia della famija
    • Al Dsèvod
    • Gli Strajè
    • Disponibilità Sala Barilla
  • Compagnia dialettale
  • Iniziative Culturali
  • Nuovo Pont ad Mez
  • Contatti

Incontri culturali ottobre 2023

28 Luglio 2023 Lascia un commento

  • INCONTRI CULTURALI

OTTOBRE 2023
Tre mercoledì col giallo • Massimo Soncini Editore

• Mercoledì 4 ottobre, ore 18:

Al di là dell’acqua di Alberto Galli

con l’Autore dialoga Lorenzo Cainelli

• Mercoledì 11 ottobre, ore 18:

Un mare d’odio di Ciro Bertinelli

con l’Autore dialoga Francesco Ficarra

• Mercoledì 18 ottobre, ore 18:

Il caso Morandini di Jacopo Di Noto Marrella

con l’Autore dialoga Riccardo Pedraneschi

• Giovedì 5 ottobre, ore 16:
in collaborazione con la Festa della Storia

Paolo Briganti: Italo Calvino a 100 anni dalla nascita

• Giovedì 12 ottobre, ore 16:

Per i Festeggiamenti dei 500 anni di Margherita d’Austria

Enrico Fava: Arte e collezionismo al tempo di Margherita d’Austria

• Giovedì 19 ottobre, ore 16:

in collaborazione con la Festa della Storia

Bruno Fontanesi: La rivoluzione psichiatrica

• Mercoledì 25 ottobre, ore 17:

Paolo Briganti presenta Rime quotidiane di Alma Saporito

letture di Mirella Cenni e Resi Alberici

• Giovedì 26 ottobre, ore 16:

Lia Simonetti: Tradizioni: Castagne al fuoco

***

• Domenica 29 ottobre, ore 15.30:

“Insemma p’r al Cestén ‘d Nadäl”

Teatro S. Evasio: Spettacolo della “Compagnia Famija Pramzana

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • @ Famija Pramzana
  • Viale Vittoria 4, 43125 Parma (PR)
  • C.F. 80005380342
  • Tel. 0521/963572 - Email: famijapramzana@gmail.com - PEC: cavazziniclaudio@pec.it
  • Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Consenso
  • Web Design - Studio Arch. Mattia Frigeri